Forniture per l’alimentazione, una scelta importante per la propria attività

Forniture per alimentazione

Se possiedi un ristorante, sai che hai bisogno di un fornitore affidabile e di qualità per i prodotti alimentari. Ma come fai a scegliere quello giusto? Ci sono molti fattori da considerare, ma se prendi le decisioni giuste e trovi un fornitore che si adatta alle tue esigenze, sarai in grado di creare piatti deliziosi con ingredienti freschi e di qualità. Ecco alcuni suggerimenti per fartelo diventare possibile che ci ha rivelato Pregis S.p.A. azienda leader nel settore delle forniture per l’alimentazione. 

Controlla la Disponibilità dell’Inventario

Un buon fornitore manterrà sempre un inventario abbondante di alimenti freschi per tutti i tuoi menu. Assicurati che abbiano l’inventario necessario in modo che tu non debba cercare alternative costose o ricorrere all’acquisto da altri fornitori. Un buon fornitore avrà anche articoli freschi disponibili durante tutto l’anno e dovrebbe essere in grado di offrire consegne regolari senza problemi.

Verifica la Qualità degli Alimenti

La qualità è importante nella scelta del tuo fornitore. Assaggia gli alimenti prima dell’acquisto per assicurartene la qualità e controlla le recensione online sulle loro attività. Un buon fornitore offrirà prodotti certificati biologicamente o naturalmente coltivati, carne di prima qualità, pesce pescato localmente ed ingredienti genuini senza conservanti artificiali o coloranti aggiuntivi.

Guarda il Prezzo

Il prezzo è ovviamente un elemento importante da considerare quando cerchi di decide qual è il miglior fornitore per te. Il prezzo più basso non significa necessariamente che stai acquistando prodotti di scarsa qualità; spesso si tratta solo di un segno del servizio eccellente che stanno offrendoti come cliente. Confronta i prezzi con vari fornitori e chiediti se vale la pena pagare un po’ di più per prodotti migliori o servizio superbo. 

Sapere di cosa hai bisogno

Prima di iniziare la tua ricerca, prenditi del tempo per pensare in modo critico a ciò di cui hai bisogno da un fornitore. Poniti domande come: ho bisogno di un fornitore locale o regionale? Sto cercando prodotti biologici o non OGM? In quanto tempo avrò bisogno della consegna dei miei ordini? Rispondere a queste domande in anticipo ti aiuterà a restringere le tue scelte e a garantire che tutti i potenziali grossisti soddisfino i tuoi criteri.

Ricerca potenziali fornitori

Una volta che sai che tipo di fornitori stai cercando, è ora di iniziare a fare qualche ricerca! Parla con altre aziende locali e chiedi loro chi usano come loro grossista. Contatta le organizzazioni del settore o i gruppi commerciali che potrebbero essere in grado di consigliare fornitori affidabili. Controlla anche le recensioni online: puoi farti rapidamente un’idea di quali aziende hanno un buon servizio clienti e quali non sono all’altezza.

Fai domande

Quando contatti potenziali fornitori, assicurati di fare molte domande! Eccone alcuni buoni: Quali tipi di metodi di pagamento accettate? Porti prodotti certificati biologici? Cosa è incluso nelle spese di spedizione? Ci sono costi aggiuntivi associati all’ordine? Fare questo tipo di domande ora può aiutare a evitare sorprese in seguito nel processo.

Perché dovresti scegliere un fornitore alimentare all’ingrosso

Molte aziende sono tentate di acquistare i loro prodotti dai negozi al dettaglio per comodità, ma ci sono molti vantaggi nello scegliere un grossista. L’acquisto da grossisti può far risparmiare tempo e denaro, quindi vale la pena considerare se stai cercando un modo efficiente per acquistare forniture per la tua attività.

  • Costo unitario inferiore. Quando acquisti prodotti all’ingrosso da un grossista, otterrai un miglior rapporto qualità-prezzo grazie al costo unitario inferiore rispetto all’acquisto di articoli al prezzo al dettaglio. Quando acquisti all’ingrosso, hai anche più spazio per negoziare i prezzi con il fornitore. Quando chiedi informazioni sui prezzi, assicurati di chiedere se offrono ulteriori sconti o incentivi. Potrebbero esserci ulteriori vantaggi che non sono immediatamente evidenti, come la spedizione gratuita o sconti sulla quantità a seconda della quantità di prodotto acquistata.
  • Facilità di accessibilità. I grossisti in genere immagazzinano grandi quantità di inventario e spesso forniscono servizi di consegna immediata o entro un breve periodo di tempo. Dal momento che sono specializzati nella fornitura di articoli all’ingrosso, possono fornirti ciò di cui hai bisogno in modo rapido ed efficiente, senza aspettare le spedizioni da più fornitori! Ciò significa che non dovrai preoccuparti di esaurire facilmente le scorte, oltre a essere in grado di rispondere in modo più rapido ed efficace quando la domanda aumenta. Inoltre, molti grossisti consegnano la spedizione direttamente dai loro magazzini, quindi non devi preoccuparti dei costi di trasporto o dello spazio di archiviazione!
  • Merci di qualità superiore. I grossisti spesso si concentrano sulla fornitura di prodotti di alta qualità fabbricati o acquistati in modo responsabile ed etico. Ciò significa che gli articoli acquistati dureranno più a lungo e saranno più affidabili di quelli acquistati al prezzo di vendita al dettaglio. Inoltre, molti rinomati grossisti offrono garanzie sui loro prodotti in modo che i clienti possano essere sicuri di ottenere prodotti di prima qualità ogni volta che effettuano un acquisto. Questo può aiutare a costruire la fiducia tra clienti e fornitori, garantendo anche la soddisfazione per ogni transazione effettuata!

Etichette da vino, perché quelle realizzate a mano sono le migliori?

etichette-da-vino

Ogni volta che viene stappata una bottiglia di vino, si percepisce sempre quella sensazione di rispettoso silenzio in cui si attende con emozione e trepidazione il momento in cui questo meraviglioso nettare riempirà il bicchiere. 

Imperdonabile davvero, definirla come una semplice bevanda, il vino è uno dei prodotti naturali più antichi e permeati da quell’alone affascinante di mistero. 

Oltre ad avere quell’aspetto sacrale, il vino è da sempre soprattutto convivialità, amicizia, amore e armonia di sapori.

Perché da soli è facile bere un bicchiere d’acqua fresca per dissetarsi, ma non un calice di vino; il vino è una completezza di significati, è colore, profumo e corposità.

Ma una buona bottiglia di vino in commercio ha certamente necessità di una buona etichetta di identificazione riportata sopra.

Le etichette da vino costituiscono una specie di carta d’identità del vino, perché contengono tutti gli elementi necessari per identificare il prodotto di riferimento.

Le etichette da vino certificano legalmente i requisiti per la sua commercializzazione e sono indispensabili per la riconoscibilità del marchio; insomma, tutto passa attraverso la creazione di un’etichetta ben strutturata.

Una buona etichetta soprattutto se parliamo di etichette realizzate a mano, deve catturare immediatamente l’attenzione del consumatore imprimendo bene in mente la scelta fra tutte le altre possibilità, deve essere quindi un veicolo di informazioni vincente.

Etichette da vino: perché sono importanti

Chi sceglie di acquistare il vino, leggendo le informazioni e vedendo le immagini impresse, deve entrare in contatto col prodotto stesso, con tutto il mondo emozionale vitivinicolo, quasi a sentirne il profumo senza nemmeno averlo assaggiato. 

Il potere delle informazioni su un’etichetta ben realizzata, è fortissimo; guida il consumatore all’acquisto come un bellissimo biglietto da visita, è un acquisto totalmente a scatola chiusa, quindi occorre che l’impatto sia deciso e diretto.

Le etichette da vino, hanno dietro tutto un background strategico, dalla grafica alla stesura delle informazioni organolettiche, dal breve testo orientativo al simbolo più importante, il logo.

Una buona bottiglia di vino, come presentazione, a volte non basta: per esibirla nel migliore dei modi, occorre stamparci sopra delle etichette da vino che definiscono bene gli aspetti particolari, propri e caratteristici del vino.

Realizzare bene delle etichette da vino significa essere consapevoli di scegliere un design di tendenza con personalizzazione del prodotto per raccontarlo al meglio.

Al giorno d’oggi, con le moderne tecnologie, è possibile realizzare delle etichette da vino con illustrazioni in grado di attirare l’attenzione del consumatore suscitando una forte curiosità e interesse.

Etichette da vino come veicolo di un messaggio

L’etichetta del settore vinicolo deve trasmettere e imprimere bene il valore percepito: quando se ha davanti una soprattutto realizzata a mano dalle illustrazioni eleganti e ricercate, la si associa mentalmente all’idea di un vino particolarmente costoso, mentre una tipologia più tradizionale, ad un prodotto più casalingo, al contrario quelle vivaci e colorate saranno destinate ad un pubblico più giovane.

Come si evince da ciò, è importante la qualità del frutto, l’uva in questione deve essere buona, ma per posizionare una buona bottiglia di vino ai primi posti sul mercato, c’è bisogno di un biglietto da visita strategico e impeccabile, l’etichetta da vino.

Le etichette da vino trasmettono il valore, ma distinguono un vino da un altro; quindi, è importante realizzarle in linea con l’essenza stessa dell’azienda produttrice, con la sua storia e il messaggio tradizionale che vuole dare.

A tal proposito, le etichette da vino in stile vintage o dal design classico, sono le migliori per tramandare quelle emozioni e sensazioni in maniera tradizionale, che richiamano i sapori di tempi passati e danno quell’idea di focolare e famiglia con una forte tradizione alle spalle.

Ad esempio, etichette realizzate a mano, devono avere elementi ricorrenti, associati alla produzione viticola del passato aziendale, come testimonianza tangibile della buona qualità del vino.

In più, quei richiami visivi dettagliati, come il font – chiaro e leggibile – o i colori tenui e delicati, dorati in alcuni casi, della carta spessa e porosa. 

Le immagini, ben scelte, devono riferirsi al vigneto e avere tratti paesaggistici.

Le etichette da vino dal design moderno devono invece osare, differenziarsi sul mercato con un design moderno abbastanza coraggioso.

Molti produttori si affidano a professionisti o designer qualificati per creare etichette da vino moderne in perfetta sintonia con il vino scelto, ricorrendo a vivaci forme geometriche molto incisive, un uso differente del font, rivisitato in modalità espositiva diversa, con grandi lettere in grassetto per trasmettere innovazione e giocando persino con il logo che da simbolo tradizionale, si trasforma in una grande figura ritratta lungo tutta l’etichetta.

Insomma, l’ispirazione non manca proprio, le etichette da vino vanno curate e arricchite di tutti quei dettagli che ne fanno una vera carta d’identità.

L’importante è non eccedere in forzature non in linea con il prodotto e tenere sempre a mente il proprio target di riferimento e gli obiettivi concreti da realizzare.

Scuola regista: quanto conta il talento per diventare bravi professionisti?

scuola regista

Una scuola regista insegna ai propri studenti le tecniche fondamentali per svolgere la professione con cognizione di causa e accuratezza. Ma è sufficiente lo studio per diventare un ottimo regista? Non esattamente. A ciò si deve affiancare sensibilità e uno spettro pressoché infinito di manifestazione delle emozioni. 

Per questo motivo è necessario frequentare una scuola per registi che sviluppi sia l’impronta didattica che una capacità naturale di espressione personale. In sostanza, stiamo parlando del talento. Quella propensione nel trasmettere la nostra essenza attraverso l’uso di immagini, parole e sensazioni. Sebbene, possiamo anche dire, che il talento non sempre si presenta in maniera chiara e identificativa. Spesso, infatti, sono necessari anni di pratica, di studio e di lavoro per sviluppare la propria voce in grado di bucare gli schermi del cinema.

Il talento non sempre è necessario per diventare un regista affermato e non è nemmeno un fattore comune. Il duro lavoro, la dedizione e la volontà di imparare sono le chiavi del successo. Se si vuole diventare un regista, bisogna lavorare sodo, essere disposti a imparare e dedicarsi alla propria carriera in modo immersivo e totale. Grazie a queste tre caratteristiche, anche il regista privo di talento può raggiungere la grandezza poiché, inconsciamente, svilupperà anche le sue doti artistiche.

Scuola regista: i punti fondamentali di crescita e formazione

Ci sono molti registi di talento che non raggiungono il successo. Uno dei motivi principali è che non si spremono fino alla fine. Commettono l’errore di pensare che, avendo un talento naturale, la continua ricerca di perfezione non sia importante. Ma ciò è sbagliato.Il talento è fondamentale ma l’esperienza, a volte, lo sorpassa. 

Possiamo prendere diversi esempi di persone che non hanno le capacità naturali dei registi di successo, ma che hanno avuto comunque i loro ‘cinque minuti di celebrità’ proprio in seno al duro lavoro. Il pugile Muhammad Ali, considerato uno dei più grandi sportivi della storia, ha detto: “L’uomo che non fa errori, non fa nulla“. Anche i registi più talentuosi commettono errori. Ma le persone che non commettono mai errori sono anche quelle che non si sporcano le mani.

La dedizione è un’altra caratteristica importante dei registi di successo. A differenza del talento, la dedizione può essere sviluppata disponendoci a fare i sacrifici necessari per raggiungere tutti gli obiettivi di una carriera cinematografica. Le difficoltà possono essere molteplici come, per esempio, passare molte ore sul set o in sala di montaggio, vivere in una città in cui non si conosce nessuno e anteporre la carriera alla famiglia. 

Tutti i registi, che abbiano o meno talento, devono avere la volontà di non smettere mai di imparare. Ma soprattutto di saper trarre vantaggio dagli errori. Serve anche una certa dose di umiltà che ci permetta di accettare i consigli di chi ha più esperienza. Talento o meno non si avrà mai successo senza considerare questi aspetti.

Come diventare un regista

Tutti i registi, che abbiano o meno talento, hanno bisogno di imparare. Per questo è necessario frequentare una scuola – come la Scuola Vancini a Ferrara – che offre un percorso di studio completo improntato nello sviluppare le conoscenze tecniche e la predisposizione ad affrontare questa particolare professione.

Senza la capacità di dedicarsi completamente al mestiere, non si possono raggiungere dei risultati soddisfacenti. Purtroppo il cinema è un settore altamente competitivo che richiede un enorme contributo di tempo, soldi ed energie. Lo studente potrebbe sentirsi disorientato e spaesato di fronte a tale richiesta, ecco perché è necessario che sia preparato ad affrontare ogni possibile situazione avversa.

Deve lavorare su tre fronti contemporaneamente: lo studio delle tecniche cinematografiche, lo sviluppo della propria personalità e la formazione interiore, che permetterà al futuro regista di attingere idee e creatività. Un percorso difficile, irto di ostacoli ma comunque stimolante poiché permette all’individuo di crescere le sue capacità di ascolto e le sue qualità intellettive.

Se vogliamo riprendere la domanda iniziale “Quanto conta il talento per diventare bravi professionisti?”, vediamo che la risposta finale non può che comprendere diversi fattori, i quali non esulano dal talento in sé. Comprendiamo quindi che il talento ha un respiro più ampio della semplice intuizione naturale perché è convogliato in altre capacità che possono essere apprese con lo studio, il lavoro e l’esperienza. E per fare, ciò ci vuole una terribile determinazione nel raggiungere gli obiettivi.

Animazione matrimonio Roma: quali sono gli errori da evitare nella scelta

animazione-matrimonio-roma

Uno dei grandi sogni e desideri che accomuna la maggior parte delle coppie che si amano è proprio quello di poter convolare a nozze con l’amore della propria vita.

Il matrimonio molto spesso è vissuto come un grande sogno da coronare e quando questo momento arriva il desiderio è quello che tutto possa andare per come sempre sperato ed immaginato.

Ovviamente però non sempre organizzare una cerimonia è semplice in quanto sono davvero molti gli elementi da valutare e i dettagli sui quali dover focalizzare la propria attenzione.

Dopo aver stabilito la location della cerimonia e gli abiti, bisogna pianificare l’animazione matrimonio roma: ciò significa contattare un’apposita agenzia e con loro programmare come intrattenere gli invitati sia da un punto di vista musicale che di attività che li coinvolgano.

Per far ciò, può rivelarsi utile effettuare una ricerca web e leggere le varie recensioni: tra le migliori agenzie da contattare tramite apposito portale web, non possiamo non nominare matrimonioroma.eu, l’animazione per matrimonio a Roma che grazie alla loro esperienza, riusciranno a trasformare ogni sogno in realtà.

Musica per animazione matrimonio Roma

animazione-matrimonio-roma

Organizzare un matrimonio non è facile e proprio per tale motivo viene considerato un compito che richiede parecchio impegno ed attenzione.

Come abbiamo affermato, uno degli elementi più importanti e quindi da valutare con molta attenzione, è quello relativo all’animazione e quindi la scelta della musica che non dovrà essere scontata.

Ma, come mai questo aspetto viene considerato così importante?

I motivi sono tanti: prima di tutto perché è proprio la melodia scelta che crea la giusta atmosfera per un’animazione matrimonio roma di successo e allo stesso tempo facilita la socializzazione tra i presenti; inoltre, tramite essa si riesce a calmare gli animi particolarmente agitati e allo stesso stemperare situazioni di nervosismo e di tensione.

La musica viene poi considerata molto importante in quanto è in grado di riempire i momenti di imbarazzo dovuti al silenzio, ed infine copre tutti quei rumori considerati ‘fastidiosi’ e che quindi in alcuni momenti e ambienti possono andare a compromettere la riuscita dell’evento e anche il montaggio video del matrimonio.

Gli errori da non fare nella scelta dell’animazione

animazione-matrimonio-roma

Commettere degli errori quando si organizza un matrimonio purtroppo è facile, per tale motivo occorre prestare molta attenzione.

Ma, quali sono esattamente gli errori da non fare e quindi da evitare?

Parlando sempre di animazione ecco che prima di tutto il consiglio è quello di rifiutare di assumere una band oppure un DJ prima di aver fatto le dovute ricerche ed essersi rivolti ad agenzie competenti.

Dopo aver effettuato le giuste ricerche ed avere ascoltato il parere delle persone care, ecco che sarà possibile scegliere il gruppo musicale che più si preferisce.

E ancora, altro errore da evitare è quello di iniziare la cerimonia in silenzio: gli invitati sono soliti arrivare in chiesa circa mezz’ora prima dell’inizio della cerimonia, pertanto aspettare in silenzio potrebbe essere pesante e allora una bella idea potrebbe essere quella di chiedere ai musicisti di iniziare a suonare qualcosa in modo tale da intrattenerli.

Attenzione però alla scelta dei brani che dovranno essere appropriati e non dovranno offendere il celebrante durante la cerimonia.

Soprattutto nel caso in cui si scelga di celebrare un rito religioso ecco che sarà molto importante rispettare quelle che sono le regole del luogo in cui verrà effettuata la celebrazione.

Per evitare quindi di commettere errori, in questo caso, è consigliato parlare con il celebrante oppure con il parroco e concordare insieme la musica da suonare per l’evento.

Infine, bisognerà concordare insieme alla gruppo orchestrale le canzoni che si desiderano ascoltare durante questo giorno così importante.

Non tutti infatti potrebbero essere a conoscenza di quelle che sono le canzoni preferite dagli sposi e quindi potrebbe accadere che non le suonino; ecco perché è fondamentale incontrarsi prima con loro, conoscerli e informali su quale brano non potrà assolutamente mancare il giorno del matrimonio.

Particolare attenzione andrà inoltre prestata al volume della musica; ascoltarla dovrà essere un piacere e gli amici e i familiari, soprattutto i più anziani, non dovranno incontrare alcuna difficoltà nel dialogare.

Svetlana Tomasevschi, quando le immagini trasformano un istante in opera d’arte

Svetlana Tomasevschi, quando le immagini trasformano un istante in opera d’arte

Da tempo ormai mondo reale e mondo digitale si stanno avvicinando sempre di più, diventando uno l’appendice dell’altro.

Inizialmente associato a un mondo fatto di frivolezze, di immagini e di “likes”, il mondo digitale si sta dimostrando essere un valido canale anche per diffondere l’amore per la cultura e per l’arte.

Chi si sta facendo portavoce nonché testimone di questo nuovo movimento è sicuramente Svetlana Tomasevschi, una giovane imprenditrice e influencer che ha saputo stupire e incantare grazie alla sua grande passione: la fotografia.

Proprio per coinvolgere e raccontare e raccontarsi al mondo senza alcun limite o restrizione attraverso quelle che sono le sue passioni e il suo lavoro, ha dato origine al progetto Behind un blog nel quale attraverso le immagini e la narrazione vuole arrivare al cuore dell’osservatore: visita il sito behindst.com per vedere con i tuoi occhi gli incredibili lavori di questa imprenditrice.

Il talento di Svetlana Tomasevschi

Nonostante sia molto giovane, Svetlana Tomasevschi ha raggiunto in breve tempo la vetta dell’agenzia “Marchio di Fabbrica”, guadagnando la fiducia di tutte le aziende che si sono rivolte a loro per definire la loro strategia di marketing.

Questa ambiziosa e vulcanica donna è un faro di positività per tutte quelle che vogliono inserirsi in settori competitivi come questo e che traggono ispirazione dalla sua storia.

Come per tutte le persone di successo che lavorano in campo pubblicitario, il miglior pregio di Svetlana è sicuramente la creatività e l’abilità di gestire tante cose insieme: spesso quando è concentrata su un progetto, allo stesso tempo la sua mente è già in mille altre direzioni.

Dopo la laurea a Venezia e la specializzazione in marketing, Svetlana Tomasevschi si inserisce fin da subito nel mondo della comunicazione.

Sicuramente la collaborazione con Marchio di Fabbrica le offre l’incredibile opportunità di guidare marchi di levatura internazionale come Mizuno e Aprilia che, grazie alla sua creatività riescono ad aumentare il loro peso sul mercato.

Svetlana Tomasevschi e Behind: un mondo di foto, scrittura e arte

Abbiamo già detto quanto forte sia la determinazione di Svetlana Tomasevschi, ma quello che ancora non abbiamo raccontato è il modo in cui ha deciso di sfruttare le sue qualità, applicandole alle sue passioni, in un progetto del tutto personale: Behind.

Le pagine di Behind sono frutto della sua passione per la fotografia: è tramite le foto che Svetlana Tomasevschi ci racconta una storia, ma non si limita a questo.

Infatti, oltre alle immagini, ai montaggi video, ci sono molti approfondimenti legati a tutti quegli argomenti che la appassionano maggiormente.

Il suo motto esprime di per sé il suo modo di vivere e di pensare: “more ideas than time”.

Quante sono le cose che vorremmo fare, e quanto poco è il tempo che abbiamo a disposizione per farle.

Ciononostante, la giovane imprenditrice mette tutto il suo impegno, le sue idee e le sue passioni, non solo nel suo lavoro, ma anche in questo bellissimo progetto.

Behind significa “dietro”, perché proprio dietro il suo lavoro di professionista si cela un mondo intero che decide di raccontare al suo pubblico, tramite il suo blog e con i social: Svetlana Tomasevschi è molto seguita su Instagram.

Ma il mondo di Behind è molto più profondo: tra le passioni svelate dalle fotografie ci sono viaggi, arte e cultura ma anche sport e moda.

Non mancano infatti fotografie di libri, che altro non sono che un modo differente di viaggiare, dei viaggi in giro per il mondo che la portano a scoprire nuove culture, e anche fotografie legate allo sport, una costante nella sua vita.

Inoltre, Svetlana ama sicuramente fotografare ciò che la intriga, ma allo stesso tempo ama anche essere fotografata.

Ci si chiede, dunque, se quando parliamo di Behind stiamo effettivamente ci riferiamo ad una forma di arte; sicuramente questo è il filo che, insieme alla fotografia, si muove all’ interno del blog, con l’intento di raccontare delle storie ed emozionare chi sta guardando.

Migliora le prestazioni del tuo shop online in questi 3 step

shop online

Uno dei pochissimi vantaggi — se non l’unico — delle quarantene che hanno caratterizzato questo periodo storico, è stata l’ascesa dell’e-commerce.
Difatti, nell’ultimo anno molte attività online hanno visto un incremento esponenziale del proprio fatturato, rispondendo alle svariate esigenze di milioni di clienti che, mai prima d’ora, si son trovati privati della possibilità di poter, spesso e volentieri, anche reperire beni di prima necessità.
Questo, però, ha comportato anche l’aumento di una spietata concorrenza tra tali attività, a un livello che potrebbe, pertanto, scoraggiare e far desistere dall’intento di cavalcare la tendenza che ormai sta scemando.
Ma non temere, lettore, aprire un’attività online è ancora una scelta che può fruttare enormemente, e seguire questi tre consigli può aiutarti certamente.

1) Studia il tuo target

Comprendere a chi vuoi destinare il tuo prodotto è fondamentale, ed ecco perché è in cima a questa lista. I motivi sono diversi ma, primo fra tutti, conoscere le abitudini dei tuoi potenziali acquirenti ti consente di capire quali sono i canali che più vengono utilizzati e che, pertanto, potrebbero dare maggiore visibilità al tuo prodotto. Se, per esempio, la tua attività è più indirizzata ad un pubblico giovane, non sarebbe sbagliato considerare di sfruttare social networks come TikTok o Instagram per pubblicizzarsi e, quindi, raggiungere quante più persone possibili. Sfruttando i canali giusti sarai in grado di ottimizzare i fondi investiti nella promozione, facendoli fruttare e, al contempo, aumentando la fama del tuo negozio online. Del resto, quale persona si fiderebbe di un’attività online poco usata, poco recensita, poco nota?
Studiare il proprio target vuol dire raggiungerlo, attirarlo e, ci si augura, fidelizzarlo, aumentando, così, il proprio profitto.

2) Attua una valutazione tecnica del tuo shop.

La tua vetrina online è anche il tuo biglietto da visita, oltre ad essere il portale diretto per acquisire il tuo prodotto: fai di tutto perché tale vetrina sia, non solo gradevole, ma anche efficiente. Affidati ad un esperto, un tecnico programmatore che sappia fare il suo lavoro, per controllare che il tuo shop online funzioni alla massima efficienza e sia ottimizzato per ogni dispositivo. Un sito che funziona è un requisito imprescindibile, nessuna persona compirebbe degli acquisti su una piattaforma non perfettamente performante. Altro suggerimento: la semplicità è tutto. Quanto più sarà facile navigare nel tuo negozio, trovando esattamente ciò che si desidera nel minore tempo possibile, tanto più sarà visitato e utilizzato per acquisire il tuo prodotto. Chiedere una mano ad un esperto potrebbe risultare dispendioso, ma non sarebbe un investimento a perdere, ti ripagherebbe immensamente una volta che l’attività avrà cominciato a marciare. Prendi in considerazione tale possibilità.

3) …e una valutazione estetica, anche.

Una vetrina ben curata, magari colorata, appariscente, attirerebbe sicuramente l’attenzione di un possibile acquirente, no? È necessario assicurarsi che a livello tecnico non ci siano problemi, ma è altrettanto fondamentale curare l’estetica del proprio shop. E non si tratta solo del design del sito, ma anche di qualsiasi contenuto all’interno dello stesso. Poiché i clienti non possono valutare da vicino, con mano, il vostro prodotto, le foto (e/o i video) e le descrizioni dello stesso sono tutto, curatele nel minimo dettaglio, e fate sì che siano, non solo grammaticalmente corrette (e perfettamente visibili, nel caso delle immagini), ma anche piacevoli da leggere e da vedere, scorrevoli, accattivanti, e coerenti coi principi e l’identità del vostro brand.

Costi e modalità di un diploma online

diploma online

Negli ultimi anni diplomarsi online è diventata una realtà sempre più diffusa, questo grazie a molteplici fattori dovuti in primo luogo alle facili modalità di accesso non solo alle lezioni in forma telematica ma anche grazie alla professionalità in continua crescita degli istituti che erogano questo servizio ed ai relativi professori che seguono impeccabilmente gli studenti iscritti.
Tuttavia prima di iniziare un percorso del genere, è necessario avere chiari i costi e le modalità di questo servizio, in primo luogo è importante scegliere un diploma online che per legge è riconosciuto dal MIUR a tutti gli effetti, in modo che possa valere effettivamente nella ricerca di un futuro lavoro o sbocco occupazionale e che quindi possa essere usato anche per aderire a concorsi pubblici.
Per quanto riguarda gli insegnamenti, questi possono essere seguiti comodamente da casa attraverso l’uso di un computer o di un semplice telefono con le video lezioni, mentre l’esame finale utile al ottenimento del diploma dovrà essere svolto in genere in presenza nella sede dell’istituto scolastico scelto.
Queste modalità molto flessibili di accesso agli insegnamenti, rappresentano sicuramente un punto di forza per chi non volendosi spostare dal proprio paese decide comunque di voler ottenere un diploma online, che si vanno ad aggiungere ad un costante e puntuale servizio di aiuto nello studio delle materie del corso scelto, inoltre attraverso queste modalità si possono recuperare gli anni scolastici persi.
Un altro aspetto fondamentale è quello relativo ai costi che si devono sostenere, che variano in base alla regione di residenza, tipologia di diploma e alla scuola online di riferimento in quanto rate e scadenze di queste ultime sono proprie e differenti in base all’istituto scelto.
In linea teorica i relativi costi per un ottenere un diploma online sono ripartiti e suddivisi in base a quanti anni si vogliono eventuale recuperare o svolgere in questo modo:

  • La sola iscrizione ad un corso online può variare generalmente da un minino di 200 euro ad un massimo di 600.
  • Il costo relativo ad un biennio di studi con esame di idoneità varia dai 1000 ai 3000 euro.
  • Il costo per un triennio scolastico va dai 3000 ai 6000 euro.

Oltre questi costi relativi alla durata di studi che si vuole intraprendere, esistono dei pacchetti dove possono essere compresi tutti gli anni scolastici ad un prezzo ridotto, modificabili in base alle richieste ed esigenze del singolo studente.
Degli esempi di tariffe per quanto riguarda queste specifiche modalità possono essere i seguenti:

  • Conseguimento del diploma e di tutti gli anni scolastici (dal 1 fino al 5) ad un prezzo medio di 4.500 e 5000 euro.
  • Recupero degli anni scolastici persi (dal 2 al 4) ad una tariffa unitaria tra i 2.500 e 3.000 euro.

E’ importante ricordare che in questi importi sono comprese anche le tasse relative allo svolgimento dell’esame di idoneità.
Riassumendo il discorso e tenendo conto di tutti questi fattori relativi ai costi, si può sostenere che in media ottenere un diploma online, comporta una spesa da un minimo di 1500 ad un massimo di 6500 euro, questo importo può in generale e in un primo momento risultare elevato, ma una delle caratteristiche principali del diploma online è quella di poter recuperare anni persi o svolgere un intero biennio o triennio in un singolo anno, una possibilità molto utile in caso di poco tempo da dedicare allo studio per motivi famigliari o di lavoro, infatti bisogna ricordare che le persone che ottengono un diploma online non sono solo appartenenti a fasce di età relativamente composte da ragazzi adolescenti, ma anche da persone più grandi che vogliono finalmente ottenere un titolo di studio regolarmente accettato.

Perché tradire il proprio partner può farci stare meglio

tradire il proprio partner

Negli ultimi tempi le coppie che sperimentano il tradimento sono sempre di più. E questa cosa non riguarda solo quelle di una certa età o che vivono una relazione molto lunga: ci sono coloro che provano quasi una forma di piacere nell’andare con un’altra persona, all’insaputa del partner. Ecco perciò tutto quello che serve sapere sui reali motivi per cui tradire può far stare meglio.

Affermare la propria personalità

Molte persone si lasciano andare verso esperienze sessuali piccanti vissute con altri partner in quanto diventa un modo facile per affermare sé stessi e tutta la propria autonomia. Si tradisce, dunque, anche per poter dimostrare a sé stessi che si può essere desiderati e che non sarà certo l’avvio di una relazione stabile a frenare il fascino che si ha. I meccanismi di seduzione, sia quelli da mettere in atto, sia quelli ricevuti da un’altra persona, sono qualcosa di molto delicato e possono provocare una sensazione di appagamento unica, quasi un effetto di assuefazione. Bisogna però sempre essere in grado di controllare attentamente questo tipo di esperienze in maniera tale da non farsi prendere troppo la mano.

Un pronto desiderio di riscatto

Sarà sicuramente difficile trovare una sola motivazione che spinge una persona, uomo o donna, a tradire. Molti lo fanno anche in maniera inconsapevole, cadendo nella “trappola” di un’altra persona che dedica maggiori attenzioni e che sa sedurre. Ma certamente, il tradimento può diventare anche una forma di riscatto per tante persone. Ci sono molti che sentono la voglia di aprire i propri orizzonti, uscendo dal contesto di coppia e lasciandosi prendere dallo spirito trasgressivo. Questo per un desiderio di riscatto, magari dopo una discussione importante o anche dopo una difficoltà che ha messo a dura prova la relazione. Senza dimenticare che ci sono tanti che si “vendicano” tradendo dopo un torto subito. Può perciò diventare un modo per ristabilire una sorta di equilibrio e chiudere i conti con il passato.

Riscoprire una nuova forma di piacere erotico

Va anche precisato che, dopo un po’ di tempo, può subentrare una certa monotonia per quel che concerne il sesso. Ecco perché molti, uomini e donne allo stesso modo, potrebbero aver voglia di lasciarsi andare verso esperienze nuove con altri partner. Ciò spiega il motivo per cui sono sempre di più coloro che tradiscono, anche semplicemente per mettere in pratica qualcosa che normalmente la propria partner non gradisce, per esempio, oppure per fare sesso in maniera appagante. Non deve certo sorprendere sapere che ci sono molti uomini adulti che scelgono di tradire per questo motivo, ma anche tanti giovani che si lasciano andare con persone con cui poter vivere momenti di sesso occasionali.

Il tradimento può essere un modo per crescere?

Se si pone questa domanda a chi ha subito un tradimento, non potrà che rispondere in maniera affermativa. Ma lo stesso potrà dire anche chi lo ha fatto. Tradire richiede coraggio, ma anche quella sfrontatezza che serve per gestire qualcosa da tenere nascosto e per il quale non farsi scoprire. Ecco perché, in questo modo, si può anche comprendere bene cosa effettivamente comporta la gestione di un tradimento per una persona. E non è neanche detto che il tradimento debba significare la fine di un rapporto: molti si ritrovano dopo aver scoperto il tradimento del proprio partner, comprendendo quanto sia importante averlo al proprio fianco.

Inglese dinamico: come diventarlo in poco tempo

Inglese dinamico

La didattica

Dai primi anni di vita si incontra questa materia, insegnanti della scuola elementare si ritrovano a far memorizzare poche semplici parole per creare una base grammaticale e lessicale che si amplierà con il livello di istruzione, scuole medie, scuole superiori e per i più appassionati ci saranno anche i corsi universitari a dare quel lessico tecnico tanto ricercato dagli ambienti lavorativi di un mondo sempre più globalizzato in cui è necessario avere uno stesso codice di comunicazione.

Ma a quanto serve fornire e far memorizzare tutte “le regole del gioco” quando non si entra mai titolari e si finisce a al massimo con il far tirare un calcio di punizione in allenamento?

La didattica scolastica, per l’inglese, concepita come è stata fino ad ora ha fallito. Si è tentato di insegnare l’inglese come se fosse una materia nozionistica al pari di altre materie come la storia e la geografica. Ma tutto ciò potrebbe cambiare.

La realtà

L’inglese dinamico è raggiungibile in un’unica via. La pratica per necessità. Diffidate dai video corsi che millantano soluzioni, libri magici, audio che vi promettono di rendervi “fluent” durante il sonno. Nella maggior parte dei casi quello promesso non sarà raggiunto minimamente e sarà dato al vostro scarso impegno la colpa dell’insuccesso. Non rari sono i casi di persone con anni e anni di studio di inglese didattico che posti di fronte alla comunicazione con un madrelingua trovano difficoltà a comprendere e esprimersi. Così come, ci sono molti ragazzi che non hanno mai studiato inglese ma che poi per un motivo lavorativo si sono trovati a lavorare in un paese anglofono imparando “sul campo” come esprimersi con risultati notevoli, magari con tutti gli errori grammaticali del caso, ma raggiungendo una capacità espressiva superiore agli studenti che sono rimasti sempre nel proprio paese di origine.

La soluzione

La soluzione c’è e necessita di tempo e in parte anche di denaro. Passare un periodo all’estero o ancora meglio seguire un corso di inglese all’estero. Se da una parte si assimileranno le basi grammaticali necessarie ma non sufficienti per avere un inglese fluente, dall’altra si metterà in pratica tutto ciò che si impara per necessità. In un periodo considerevolmente più breve rispetto ad un corso nel proprio paese si potrà iniziare a “pensare” in Inglese rendendo le capacità di espressione straordinariamente più fluente e naturale. Seguire un corso di inglese all’estero permetterà di creare rapporti di conoscenza e amicizia che potranno durare nel tempo, anche dopo il periodo all’estero, motivo in più che permetterà di rimanere allenati in maniera gratuita e naturale per tutta la vita. L’inglese passa necessariamente dalla pratica che si può ottenere solo limitatamente nel proprio paese con persone che vengono “costrette” a parlare in inglese. Molto utili, per esempio, sono le vacanze studio fatte da sempre più ragazzi in Inghilterra o in Irlanda e anche progetti europei e molte scuole si stanno muovendo in questa direzione permettendo una permanenza all’estero per seguire un corso di inglese. Ovviamente, l’Erasmus o qualsiasi altro progetto di studio universitario in un paese estero può essere un’ottima possibilità da sfruttare in questo senso. Altro fattore da tenere in considerazione è che seguire un corso di inglese in Inghilterra passando la maggior parte del tempo con studenti Italiani risulterà essere meno proficuo rispetto a seguire lo stesso corso non conoscendo nessuno e essendo così costretti ad esprimersi in lingua inglese.

12 film per 12 segni zodiacali: a ognuno il suo capolavoro

film e segni zodiacali

Vuoi sorprenderlo con dei biglietti per il cinema e non sai quale film prendere?

Ti ha chiesto di scegliere il film di stasera e non vuoi fallire?

Farlo bene è facile come tenere conto dei consigli dell’oroscopo. In base alla personalità di ogni segno zodiacale, può dirti quale film è perfetto per ogni astro.

Ad esempio, sul segno astrale della bilancia, oroscopissimi.it, indica come film più adatti biografie, drammi o commedie romantiche.

Per la Bilancia, la sfida è smettere di compiacere gli altri una volta per tutte, e ottenere ciò che vuole: relazioni di valore. Proprio come fa il protagonista di “Flashdance”.

Quale film è indicato per i diversi segni zodiacali, dunque? Scopriamolo!

Qual è il film perfetto secondo l’oroscopo

Il film perfetto per l’Ariete

Ami i film di fantasia, per i nuovi mondi che ti fanno scoprire. Sicuramente ti piacciono molto i film della saga di Harry Potter o Le cronache di Narnia. Più spettacolare è il film, più ti appassionerà.

Il film perfetto per il Toro

Sei così misurato e serio nella tua quotidianità, che di tanto in tanto hai bisogno di una via di fuga che ti permetta di liberarti un po’. Pertanto, tra le tue pellicole preferite ci sono film d’azione che, se possibile, si trovano in luoghi e tempi antichi, o molto diversi dalla tua realtà quotidiana. Non puoi perderti “Il Gladiatore” o “Matrix”.

Il film perfetto per i Gemelli

Gemelli, hai un carattere molto allegro, quindi ti piacciono molto le storie romantiche. Ti piace vedere rappresentati i piccoli grandi amori che nascono di nascosto nei corridoi delle scuole o gli amori turbolenti, che affrontano i problemi quotidiani. Film come “Pretty Woman” ti faranno sognare.

Il film perfetto per il Cancro

Il film perfetto per il cancro è senza dubbio un dramma romantico.  A causa del tuo alto livello di sentimentalismo, ti senti molto identificato con questi tipi di film che ti fanno venire la pelle d’oca. E, anche se non lo ammetti, ti piacerebbe recitare in una storia d’amore come “I Ponti di Madison County”.

Il film perfetto per il Leone

I film di viaggio sono perfetti per te, Leone, perché rappresentano una delle caratteristiche peculiari del tuo modo di essere: quanto ti piace muoverti ed esplorare. Questo tipo di cinema parla dell’evoluzione dei personaggi, della loro crescita, del piacere di andare da un luogo all’altro, di vivere il presente oltre la meta che ci aspetta. Da non perdere “Mangia, prega, ama”.

Il film perfetto per la Vergine

Quando ti siedi davanti a uno schermo per guardare un film, vuoi disconnetterti dai tuoi problemi quotidiani, motivo per cui stai cercando lungometraggi leggeri. Anche se non sei il segno più allegro e positivo dello zodiaco, ti piacciono le commedie come “Tutti pazzi per Mary”.

Il film perfetto per la Bilancia

Sebbene tu cerchi di essere molto ordinato ed equilibrato nella tua vita quotidiana, non puoi fare a meno di amare così tanto i drammi.  Sei un segno molto sensibile, quindi non puoi evitare di far scorrere una lacrima quando guardi questo tipo di film. Sicuramente avrete già visto mille volte “La vita è bella” o “Titanic”.

Il film perfetto per lo Scorpione

Scorpione, ami i misteri, quindi il tuo genere di film preferito è la suspense. Ti divertirai a guardare film come “Seven” con Brad Pitt e Morgan Freeman, “Il sesto senso” di Bruce Willis o “Il silenzio degli innocenti” di Anthony Hopkins. Anche se a volte tendi ad essere un po’ spaventato, adori l’adrenalina che questi film ti danno quello che cerchi.

Il film perfetto per il Sagittario

Come ti piace sentire l’adrenalina! Ecco perché ti piacciono così tanto i film d’avventura.  Ti piace molto guardare film come “Star Wars”, “Il Signore degli Anelli” o “Pirati dei Caraibi” perché sei così coinvolto nella trama che ti sembra di essere anche tu un personaggio del film.

Il film perfetto per il Capricorno

Hai il coraggio di vedere un film horror? Crediamo di sì. Anche se tendi ad essere una persona molto calma, tendi ad apprezzare i film horror psicologici e di paura.  Questo tipo di film ti fa soffrire un po’ mentre li guardi, ma è un tipo di sofferenza piacevole che ami rivivere più e più volte. I film migliori per te possono essere “The Blair Witch Project” o “Rec.”

Il film perfetto per l’Acquario

Data la tua imprevedibilità, Acquario, ti piacciono i film molto diversi. Potrebbe piacerti un po ‘di fantascienza come “Interstellar”, ma ti piacciono anche musical come “La città delle stelle” e “La La Land”. Andare al cinema con te è un piacere, perché di solito ti adatti molto bene ai gusti dei tuoi compagni.

Il film perfetto per i Pesci

Pesci, sei un romantico senza speranza, quindi il tuo film perfetto parla dell’amore.  Ti piacciono i drammi romantici come “Casablanca” o “Moulin Rouge”, ma anche le commedie d’amore più divertenti come “Il diario di Bridget Jones” o “Notting Hill”. Di quale film vorresti essere un personaggio?