Le 3 migliori Serie TV del Momento

le 3 migliori serie tv del momento

Sono le giornate più fredde dell’anno. Cosa c’è di meglio, allora, che stare a casa al calduccio, spaparanzati sul divano, con la coperta sulle gambe e una bella tazza di cioccolata bollente? Sì, vero, tutto bello: ma manca pur sempre qualcosa.

Ah, giusto! Manca…Netflix! E Netflix, il più delle volte, fa rima con serie tv.

Quali sono, quindi, le tre serie tv del momento disponibili nel catalogo di Netflix? Noi ne abbiamo scelte 3 tra le ultime uscite. Si comincia con la spudorata – ma dove c’è spazio anche per la riflessione – Sex Education che vede nel cast anche la Gillian Anderson di X-Files. Si prosegue, poi, con You, la serie che fa più parlare di sé sui social in questo momento; si conclude, infine, con una serie “factual” che ci insegna ad essere tutti quanti più ordinati.

1) SEX EDUCATION

Arriva dall’Inghilterra una delle novità Netflix più interessanti di inizio 2019. Sex Education racconta la storia di Otis Miblurn, un sedicenne che vive con la madre separata in un paesino rurale dell’Inghilterra. Otis s’innamora della compagna di scuola Maeve, che inizialmente sembra non calcolarlo per niente. Le cose cambiano quando la ragazza propone a Otis di istituire un servizio di consulenze sul sesso per gli studenti della scuola sfruttando le conoscenze che il giovane ha indirettamente imparato dalla professione della madre: una terapista sessuologa.

Ancora una teen comedy con dei giovani alle prese con le loro turbe sessuali? Sì. Ma quel che differenzia Sex Education da altre serie dello stesso genere – Tredici su tutte – è il trattare temi importanti che coinvolgono gli adolescenti (bullismo, accettazione di se stessi, rapporto con i genitori) in maniera niente’affatto superficiale e scontata.

I personaggi possono apparire stereotipati – e lo sono, con il bullo che vuole fare il macho, il timido, il trio di ragazze “bitches”, ecc. – ma si salavano grazie ad una scrittura che non si ferma alla loro superficie e scava in profondità tirando fuori le caratteristiche, positive o negative che siano, di ognuno di loro.

2) YOU

Può un ragazzo apparentemente timido, con il viso pulito e i modi di fare garbati rivelarsi uno stalker psicopatico da cui stare alla larga? Sì, se ti chiami Joe e hai il volto di Penn Badgley, l’attore salito al successo con la serie Gossip Girl che interpreta il personaggio di questa serie di successo: pensate, nel suo primo mese su Netflix ha totalizzato la strabiliante cifra di 40 milioni di visualizzazioni in tutto il mondo.

Che la serie andasse incontro a questo successo era chiaro fin dai primi giorni di debutto su Netflix (è online dal 26 dicembre), quando sui social molti utenti, in particolar modo donne, criticavano aspramente o difendevano il messaggio di questa serie. Chi la critica ha trovato alcune scene del tutto fuori luogo o troppo forti per una serie che si presenta come “leggera” e di semplice intrattenimento; chi l’ha difesa ha apprezzato invece come una serie tv si occupasse di temi molto importanti come lo stalking e la violenza contro le donne.

3) FACCIAMO ORDINE CON MARIE KONDO

Quante volte vi sarà capitato di comprare nuovi abiti, aprire il vostro armadio ed esclamare: “Caspita, e questi dove li metto?”. O di comprare una collana di libri e non sapere dove posizionarli nella libreria già strapiena. Se avete questi e altri problemi di (dis)ordine non vi resta che chiamare Marie Kondo.

In questa serie Netflix di otto episodi, Marie Kondo aiuta i clienti che si trovano ad un bivio nella loro vita. Desiderano eliminare il disordine che imperversa nelle loro case per trasformare la propria vita in maniera più emozionante e sorprendente.

La serie/reality, che ricorda molto quei programmi – i “factual” in onda su Real Time, è già un cult soprattutto tra il pubblico femminile che segue con attenzione mista ad un pizzico di emozione i casi in cui si trova coinvolta Marie Kondo, e che vanno da una famiglia del Michigan in procinto di trasferirsi in una casa più piccola a Los Angeles fino ad una vedova che cerca il modo di sistemare al meglio le cose del marito defunto mantenendo vivo il suo ricordo.

I migliori servizi streaming on demand

i migliori servizi streaming on demand

L’utente affezionato al grande schermo può avere, grazie ad un web fortemente rinnovato dall’interno, la possibilità di accedere ad una moltitudine di contenuti multimediali quali film, serie tv, programmi di intrattenimento, etc semplicemente accedendo a diversi portali online, in maniera del tutto gratuita.

A seconda della diversa esigenza da soddisfare, chi naviga su internet prende, dunque, in considerazione una svariata gamma di piattaforme di streaming che oscillano, generalmente, da PopCorn Tv a VVVVID, passando per Vodkey, fino ad arrivare a MyMovies Live ed alla famosissima Raiplay.

Ognuno di questi applicativi offre all’utente l’opportunità di visualizzazione dei vari contenuti in streaming in alta definizione ed in modo gratuito.

PopCorn Tv, contenuti gratuiti ed a pagamento

PopCorn TV è una piattaforma multimediale capace di soddisfare le esigenze di un vasto pubblico di appassionati delle serie tv, dei film e delle telenovelas di tutto il mondo. Una maschera del sito tendenzialmente semplificata rende possibile all’utente un accesso semplice che gli dà diritto a visualizzare le svariate tipologie di contenuti che oscillano tra quelli disponibili per la visione gratuita o a pagamento. Si accede alla piattaforma mediante una prima registrazione, attraverso la quale l’utente dovrà fornire i propri dati anagrafici.

Il vero punto di forza di questa innovativa piattaforma ormai presente sul web da diversi anni è insito nella presenza della sezione “Guarda Streaming”, grazie alla quale l’utente appassionato del grande schermo può subito accedere ad una moltitudine di contenuti multimediali, quali film trasmessi di recente al cinema, serie TV italiane e straniere, telenovelas e film in lingua originale. Il potenziale utente non deve fare altro che selezionare il film che desidera visualizzare, facendo Tap sul pulsante “Play” posto generalmente al centro della locandina relativa ad uno specifico film, ed il gioco è fatto.

PopCorn TV si presenta essenzialmente completo, specie agli occhi di chi lo utilizza quotidianamente per dare adito a quello che può essere considerato un hobby preferito.

VVVVID, una tv online semplice e gratuita

Il mondo del web, specie quello dedicato alla visione di contenuti multimediali si estende a macchia d’olio, ultimamente contenendo anche VVVVID, ovvero una così definita TV online personalizzata e gratuita. Tramite una rapida registrazione al sito che l’utente può effettuare indicando nome, cognome, email e password, oppure mediante l’accesso a facebook si può accedere ad ogni tipo di contenuto, tra cui le serie tv Little Brain, The office, Casual, etc contando anche sulla possibilità di godersi i video in una risoluzione ottimale, a prescindere dal diverso device che si utilizza per accedere alla piattaforma.

VVVVID dà l’occasione all’utente di entrare a far parte di una community di persone con lo stesso cruccio del film E delle serie TV più apprezzate da migliaia di persone nel mondo. Inoltre, da qualche tempo, i responsabili della piattaforma hanno reso noto il loro più grande punto di forza che si traduce nella disponibilità di offrire all’utente, ogni settimana, circa un centinaio di serie di animazione, film di fantascienza e film d’autore, oltre a 8 serie in simulcast con il Giappone. Così, anche l’utente con l’occhio da falco avrà pane per i suoi denti.

RaiPlay, l’applicazione ufficiale della rete ammiraglia italiana

Tra gli innumerevoli servizi utilizzati dagli utenti per visualizzare contenuti in alta definizione sfruttando semplicemente la rete internet, esiste RaiPlay, la piattaforma multimediale della Rai che da la possibilità a chi paga o non paga il canone Rai di accedere ad una svariata gamma di film, serie tv, e trasmissioni televisive già andate in onda sul grande schermo, dando l’opportunità a chi utilizza l’applicazione con una certa regolarità di visualizzare un contenuto multimediale, semplicemente sfruttando la tecnologia definita “On Demand.”

RaiPlay si distingue da tutte le altre piattaforme di visione per la qualità dei contenuti che è in grado di trasmettere, spesso di notevole rilievo per le fiction più amate dagli italiani, per le trasmissioni più seguite e i documentari più apprezzati da un certo pubblico di nicchia. Il tutto è ovviamente gratuito e viene reso possibile ad ogni utente, solo ed esclusivamente se si procede con la fase iniziale di registrazione al sito.

Vodkey, film, serie tv ed intrattenimento presenti in altri portali

Innovativa e del tutto gratuita è anche la piattaforma Vodkey, recentemente rilasciata sul web da un gruppo di appassionati del film e dell’arte cinematografica a trecentosessanta gradi. Anche in questo caso, ogni potenziale utente ha la possibilità di visualizzare una moltitudine di contenuti multimediali che variano da film di vario genere, passando per serie TV internazionali, fino ad arrivare ai cosiddetti eventi top della settimana. Il meccanismo di visione che si innesca per la piattaforma appare leggermente diverso dagli altri siti di streaming in rete.

Vodkey è più dettagliatamente un sito internet che si occupa di mettere insieme una variegata gamma di film, serie tv e trasmissioni televisive che provengono da vari portali online presenti in rete e sul grande schermo, come Rai.tv, YouTube, La7, Mediaset Play e tanti altri.

MYmovies Live

Mymovieslive è, infine, considerato uno dei siti di streaming più apprezzati dagli utenti che navigano in rete. Gli amanti del film a tutto tondo avranno l’occasione di visualizzare, tramite l’accesso al portale, contenuti multimediali la cui pubblicazione risale al lontano 1895, fino ai film più recenti che hanno riscosso un notevole successo dopo la messa in onda sul grande schermo. Anche in questo caso, la registrazione al sito è obbligatoria da parte dell’utente che deve indicare i propri dati anagrafici, consentendo ai responsabili del sito di inserirli all’interno del database, così da poter usufruire, quando richiesto, di un servizio login semplice, sicuro ed essenzialmente rapido.

Yorgos Lanthimos: il talento del cinema europeo

yorgos lanthimos il talento del cinema europeo

Una delle voci artistiche più interessanti e insolite del cinema contemporaneo internazionale è sicuramente quella del regista greco Yorgos Lanthimos, che negli ultimi anni ha sfidato le aspettative del suo pubblico con film più simbolici ed ermetici (Kynodontas, Alps e The Killing of a Sacred Deer) o con lungometraggi grotteschi e dall’ironia tagliente (The Lobster, The Favourite).

Yorgos Lanthimos, THE LOBSTER, Fantastic Fest 2015 -9674 (27161878820).jpg
Fonte: Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Yorgos_Lanthimos) By anna Hanks from Austin, Texas, USA – Yorgos Lanthimos, THE LOBSTER, Fantastic Fest 2015 -9674.jpg, CC BY 2.0, Link

Si tratta di uno dei nomi che al momento si trovano sicuramente sotto i riflettori del mondo dello spettacolo, grazie anche al suo ultimo lavoro, The Favourite, il period-drama apprezzatissimo dalla critica e dal pubblico, di cui trovate un’ampia sezione nel sito Intrattenimento.eu, che si è aggiudicato diversi premi e numerose nomination, non ultime quelle illustri degli Academy.

Con una sfrontatezza algida che a tratti ricorda il cinema scandinavo, specialmente quello provocatorio di Lars von Trier, il regista greco si è dimostrato in grado di tessere dei film particolarmente complessi e ponderati grazie alla collaborazione della penna di Efthymis Filippou, suo abituale co-sceneggiatore. Con i primi due film che l’hanno fatto conoscere all’interno del panorama cinematografico mondiale – Kynodontas è nominato agli Oscar nel 2011 dopo essere stato presentato a Cannes nella sezione Un certain regard e Alps viene premiato alla 68° Mostra del cinema di Venezia con la migliore sceneggiatura – ha solcato tematiche disturbanti, coniugandole con un surrealismo che a molti potrebbe far ricordare quello di Bunuel, mantenendo sempre un’eleganza estetica davvero ammirevole, mai compromessa da uno humor inaspettato e spiazzante, specialmente sulla natura e la ricerca delle relazioni umane.

È con questi elementi sempre presenti nei suoi lavori che Lanthimos realizza The Lobster nel 2015, creando una storia dall’atmosfera grottesca, con dei personaggi-vittime di un mondo paradossale e spietato ed in balia di forze e dinamiche che essi cercano goffamente di contrastare.

Quel senso dell’umorismo velato, tagliente e molto amaro viene abbandonato completamente nel lavoro successivo, The Killing of a Sacred Deer, un lavoro ermetico, di una bellezza percepibile solo attraverso un approfondimento accurato dei dettagli che compongono l’opera. Dai dialoghi alla colonna sonora, dallo svolgimento della trama alle tematiche altamente perturbanti e in parte anche sfuggenti, si tratta di un’opera di grande qualità e che molto deve alla tragedia antica, dalla quale riprende direttamente la potenza suggestiva della problematica della colpa e delle sue ripercussioni.

Con The Favourite, invece, si può dire che il regista greco tira le fila del suo lavoro cinematografico. Con una trama apparentemente più aerea e accessibile ad un pubblico più ampio senza troppe difficoltà, egli muove una durissima critica alla natura delle dinamiche politiche, così sensibili a fattori che con la politica hanno ben poco a che fare. In una spietata contesa delle attenzioni della regina, la posta in gioco più alta, le sorti del paese in guerra, delle vite di molte persone, sono in mano a delle persone spietate e crudeli che si preoccupano quasi esclusivamente dei loro rapporti interpersonali e che bramano il potere offerto dalla possibilità di entrare nelle grazie della regina.

Quel che è sicuro è che con questi cinque film Yorgos Lanthimos non ha smesso di stupire il suo pubblico, rendendolo curioso di sapere fino a quali confini egli spingerà i personaggi nel suo prossimo film.

Tra gli attori più belli del mondo troviamo anche un Italiano

gli attori più belli mondo

Tra gli attori più belli al mondo Chris Hemsworth è forse il più ricercato sul web.

La sua interpretazione del dio del tuono Thor nei film Marvel Comics, nel 2011 e la sua recitazione accanto all’attrice californiana Kristen Stewart nel film Biancaneve e il Cacciatore nel ruolo del cacciatore, l’hanno reso famoso e popolare al grande pubblico.

Nato l’11 agosto 1983 a Melbourne in Australia, in una bella famiglia di 5 persone cresce con i suoi due fratelli tra Melbourne e Bulman, frequenta il college e nel 2002 inizia a recitare nella serie televisiva fantasy Guinevere Jones dove ha rivestito i panni di King Arthur.

All’inizio del 2010 inizia a frequentare la bella attrice spagnola Elsa Pataky, che sposa poco dopo e dalla quale ha tre figli: una bambina nata nel 2012 e due maschi gemelli nati nel 2014. Bello, sorridente, dalla faccia da bravo ragazzo, nel 2014 viene dichiarato dalla rivista People l’uomo più sexy del mondo.

Un altro sex symbol mondiale è l’attore Jason Momoa, nato il 1° agosto 1979 a Honolulu nelle Hawai da un padre pittore hawaiano e da una madre fotografa di origini tedesche, cresce con la madre nell’Iowa per poi ritornare nella sua terra negli anni universitari. Qui ottiene un ruolo da protagonista in una serie TV, ma il suo volto diventa popolare grazie alla sua interpretazione nel ruolo del re Khal Drogo nella serie Il trono di spade.

Conosce l’attrice Lisa Bonet, che sposa nel 2007 dalla quale ha avuto due bellissimi figli, Lola e Nakoa-Wolf che oggi hanno rispettivamente 11 e 9 anni.

Italiano è invece il bellissimo attore torinese Luca Argentiero. Nato il 12 aprile 1978 dopo una brillante carriera di studi e la laurea in Economia e Commercio, raggiunge la notorietà con la terza edizione del reality Grande Fratello.

Raggiunge il suo desiderio più grande di diventare attore nel 2005 quando debutta nella serie Tv Carabinieri dove dimostra la sua bravura e capacità. Da qui la sua carriera è in costante crescita e sulla cresta dell’onda intraprende anche la via del teatro con Shakespeare in Love.

Luca trova l’amore nel 2004 quando conosce Myriam Catania, ma dopo un amore travolgente che lo porta al matrimoni nel 2009, nel 2016 arriva la separazione. Attualmente sembra trovare serenità con Cristina Marino, con la quale è fidanzato da più di un anno. Dalla coppia potrebbe ben presto arrivare anche la notizia di voler allargare la famiglia, viste le confessioni di Luca, che definisce la paternità una delle più belle gioie della vita.

Spostandoci nell’universo femminile tra le più belle attrici del momento appare subito l’affascinante sudafricana  Charliz Theron. Nata il 7 agosto 1975 cresce nella fattoria di famiglia, da due genitori ricchi proprietari terrieri. Sin da piccola inizia recitazione, danza, ballo.

Arriva a Milano come modella, dove appare in tutta la sua bellezza nella pubblicità Martini. Lo spot che tutti ricordano mostra la ragazza seducente e ammagliante che scopre le sue forme grazie ad una gonna, impigliata in una sedia, che si sfilaccia mentre la ragazza cammina e si allontana.

A Charliz non basta solo mostrarsi sulle passerelle e cerca qualcosa di più, vuole farsi notare anche per la sua bravura. Approfondisce allora la tecnica di recitazione e suoi sforzi sono presto appagati con la partecipazione al film L’avvocato del diavolo, che darà una spinta decisiva alla sua carriera. Da qui è un continuo successo e nell’edizione degli Oscar 2004 vice la statuetta tanto ambita con il film Moster che la vede Miglior attrice protagonista.

La sua fama non si ferma, nel 2015 è la protagonista femminile di MadMax: Fury Road, film vincitore di 6 Oscar, giudicato dalla critica il miglior film d’azione di sempre. Nel 2017 viene chiamata ad interpretare il personaggio dell’antagonista nella famosissima e nota serie d’azione Fast and Furious. Diventa così una delle attrici più pagate al mondo, si parla di quasi 14 milioni di dollari. Charliz è diventata mamma nel 2010 dopo aver adottato Jackson Theron e da qualche anno fa coppia fissa con l’attore Sean Penn.