Skip to content
Intrattenimento e Arte | MultiModerno.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Arte
  • Cultura
  • Film & Cinema
  • Curiosità
  • Servizi & Prodotti
  • Contatti
  • Home
  • Arte
  • Scopri l’arte contemporanea e gli artisti emergenti rappresentati da Il Casino delle Muse
casino-delle-muse

Scopri l’arte contemporanea e gli artisti emergenti rappresentati da Il Casino delle Muse

Posted on Agosto 11, 2025 By Lucia Garcella Nessun commento su Scopri l’arte contemporanea e gli artisti emergenti rappresentati da Il Casino delle Muse
Arte

Un pomeriggio d’estate a Palermo, la luce filtra attraverso le finestre di un palazzo storico in via XII Gennaio 11. Dentro, il silenzio è interrotto solo dai passi lenti di chi osserva un quadro astratto, pieno di movimento, e trattiene lo sguardo per qualche secondo. Una scultura gioca con la luce naturale, proiettando ombre irregolari sul pavimento. C’è qualcosa di vivo, qui. Non un’esposizione da guardare in punta di piedi, ma uno spazio che invita a fermarsi, a farsi attraversare dalle opere, a restare.

Il Casino delle Muse si presenta con l’intelligenza sottile di chi conosce bene il linguaggio dell’arte. Antonella e Giuseppe, i fondatori, hanno costruito questo luogo come si costruisce una casa: con cura, tempo e un ascolto profondo di ciò che accade attorno. Hanno portato qui un’idea chiara: rendere l’arte contemporanea emergente un gesto quotidiano, accessibile, senza togliere nulla alla sua forza. Ve lo raccontiamo.

Una galleria che ascolta il presente

Gli artisti che passano da qui — o che restano — non sono scelti per riempire un catalogo: ogni presenza ha un senso, un’urgenza, una traiettoria. Le opere esposte raccontano molteplici forme di abitare il presente. C’è chi lavora su materiali di recupero, trasformando la materia in racconto. Chi esplora il corpo, la memoria, il tempo. Chi gioca con l’astrazione, con l’architettura. Tutti, però, hanno una voce precisa.

Tra i nomi che hanno trovato casa al Casino delle Muse ci sono figure già consolidate nel panorama italiano e non solo — da Mario Schifano a Franca Pisani, Cesare Berlingeri, Fiorenza Gorini e tanti altri — e artisti emergenti dell’arte contemporanea che stanno iniziando a definire una nuova sensibilità. Basta una visita per percepire il filo che tiene insieme tutto questo: è un’arte che non chiede permesso, ma nemmeno urla. Resta. Lascia traccia.

Le pareti non cambiano solo con le mostre. Cambiano con la luce, con le stagioni, con le persone che entrano. A volte è un oggetto piccolo a catturare l’attenzione: un gioiello, un frammento di design, un’incisione delicata. Tutto ha una funzione poetica, oltre che formale. Tutto può diventare parte di uno spazio vissuto, non solo esibito.

Palermo come luogo d’incontro

Chi arriva per caso, magari spinto da una passeggiata in centro, non sempre sa di trovarsi in uno degli snodi più dinamici dell’arte a Palermo. Qui non si fa spettacolo, ma si crea relazione. La galleria ha una dimensione conviviale e insieme radicale: si espongono opere, sì, ma si incontrano persone, si aprono conversazioni, si mescolano percorsi. I vernissage sono momenti veri, non eventi vetrina.

Antonella e Giuseppe hanno fatto dell’ascolto una pratica curatoriale. L’esperienza decennale nel mondo dell’arte e del design li rende interlocutori solidi, capaci di guidare anche chi è alle prime armi con l’arte contemporanea. Nessun tono didascalico, nessuna barriera linguistica o economica. L’arte non è trattata come una concessione per pochi, ma come una possibilità reale per chiunque abbia desiderio di bellezza — o anche solo la voglia di iniziare a cercarla.

Chi vuole collezionare trova opere uniche, con valori diversi e accessibili. Chi cerca un’opera per abitare uno spazio — casa, studio, o un luogo da trasformare — può contare su una consulenza autentica, senza pressione. E chi desidera semplicemente guardare, imparare, farsi attraversare dalle immagini, è il benvenuto.

Una galleria che non somiglia a nessun’altra

Il Casino delle Muse è un luogo che si lascia scoprire con lentezza: preferisce il tempo lungo delle relazioni, il passo misurato dell’artigianato, l’attenzione che si dà agli oggetti quando li si vuole davvero abitare.

La sua raccolta attraversa epoche, materiali, linguaggi. Pittura, scultura, design, fotografia: tutto convive in un’armonia che non nasce dalla somiglianza, ma dalla coerenza dello sguardo. Quello di chi seleziona le opere pensando a come possano vivere nel tempo, e non solo apparire.

Qui, l’arte contemporanea viene accolta come presenza. È una differenza sottile, ma decisiva. Si sente nell’aria, nei silenzi, nei gesti. Chi varca la soglia di questa galleria non è spettatore, ma parte di una conversazione in corso.

E forse, è proprio questo che rende Il Casino delle Muse così diverso da tutto il resto: il fatto che non cerchi di “vendere arte”, ma di renderla un’esperienza abitabile. Un frammento del presente che continua a pulsare, anche quando si chiude la porta alle spalle.

Navigazione articoli

❮ Previous Post: Diamanti solitari: guida completa per un acquisto online sicuro

Ti piace sicuramente

Arte
Svetlana Tomasevschi, quando le immagini trasformano un istante in opera d’arte
Settembre 20, 2021
Arte
Vita e opere di Sadie Benning
Marzo 13, 2020
Body Art, il corpo che diventa oggetto artistico
Arte
Body Art, il corpo che diventa oggetto artistico
Gennaio 28, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Scopri l’arte contemporanea e gli artisti emergenti rappresentati da Il Casino delle Muse
  • Diamanti solitari: guida completa per un acquisto online sicuro
  • Valutazione orologi di lusso sul mercato: i Rolex e i loro soprannomi
  • Innovazione e mobili di design per le case moderne: Fiam Italia sinonimo di eleganza
  • Forniture per l’alimentazione, una scelta importante per la propria attività

Categorie

  • Arte
  • Cultura
  • Curiosità
  • Film & Cinema
  • Salute
  • Serie TV
  • Servizi & Prodotti
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Scopri l’arte contemporanea e gli artisti emergenti rappresentati da Il Casino delle Muse
  • Diamanti solitari: guida completa per un acquisto online sicuro
  • Valutazione orologi di lusso sul mercato: i Rolex e i loro soprannomi
  • Innovazione e mobili di design per le case moderne: Fiam Italia sinonimo di eleganza
  • Forniture per l’alimentazione, una scelta importante per la propria attività
  • Arte
  • Cultura
  • Curiosità
  • Film & Cinema
  • Salute
  • Serie TV
  • Servizi & Prodotti
  • Tecnologia

Copyright © 2025 Intrattenimento e Arte | MultiModerno.it.

Theme: Oceanly News by ScriptsTown

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.